logo

Restauro e Finiture d'interni e di esterni

Menu

  • Home
  • Il Laboratorio di Restauro
  • Restauro e recupero di opere d’arte
  • Decorazione di interni ed esterni
  • Pittura murale
  • Preventivi e sopralluoghi per indagini stratigrafiche
  • Contatti

Articoli recenti

  • Finiture decorative
  • Una Statua in Pietra: il restauro
  • Un soffitto decorato con un trompe l’oeil dipinto su tela
  • Finiture d’interni: una raccolta di lavori
  • La decorazione di un grande soffitto in una vecchia chiesa

Commenti recenti

    Archivi

    • ottobre 2018
    • settembre 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016

    Categorie

    • Decorazione di interni ed esterni
    • Pittura Murale
    • restauro

    calendario

    gennaio: 2021
    L M M G V S D
    « Ott    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Finiture decorative

    Le finiture decorative possono valorizzano gli spazi abitativi anche con semplici interventi o con complesse decorazioni murali. In questa raccolta di immagini mostriamo le finiture decorative, utilizzate per valorizzare gli spazi di una vecchia casa di campagna.  Obbiettivo La cura dei particolari doveva essere fondamentale. Anche il colore di una semplice riga doveva risuonare con...

    Una Statua in Pietra: il restauro

      Visitando i nostri cimiteri possiamo ammirare opere d’arte di notevole valore artistico. Spesso sono nascoste e poco valorizzate, anche per la loro funzione e uso privato. Più spesso sono lasciate nell’incuria più totale. In modo particolare le opere più antiche. E’ per la sensibilità e per la cura delle famiglie, le cui cappelle private ospitano queste...

    Un soffitto decorato con un trompe l’oeil dipinto su tela

    Un soffitto decorato con un trompe l’oeil dipinto su tela Vi siete mai chiesti se fosse possibile realizzare un soffitto decorato a trompe l’oeil in casa vostra. Sul soffitto della vostra Cucina o della vostra grande sala, e perchè no, in camera da letto. Una decorazione sul soffitto, può cambiare radicalmente l’aspetto della stanza. Spesso...

    Finiture d’interni: una raccolta di lavori

    Le Finiture d’Interni   DM Laboratorio d’Arte realizza da anni opere pregevoli nel settore delle finiture d’interni, per conferire agli spazi in cui viviamo e lavoriamo nuovo dinamismo e colore. L’arte della tinteggiatura può essere agevolmente svolta anche dagli appassionati del fai da te. Naturalmente il professionista è in grado di affrontare ogni tecnica pittorica, consigliando , vantaggi...

    La decorazione di un grande soffitto in una vecchia chiesa

      La decorazione classica: decorare ex novo pareti e soffitto in una vecchia chiesa La decorazione di un soffitto è un’operazione che presenta spesso particolari difficoltà esecutive. Tanto più se il soffitto in questione si presenta curvo e di grandi dimensioni. La difficoltà maggiore sta realizzare un’idea progettuale (un bozzetto) che si avvicini il più...

    Decorare un soffitto: ecco una realizzazione interessante

    DECORARE UN SOFFITTO: LA SCELTA DEI MATERIALI   In molti pensano sempre alla decorazione delle pareti delle varie stanze di casa, come il soggiorno o quella dei bambini. Una delle pareti che solitamente restano fuori dall’immaginario collettivo è il soffitto. Se volete scoprire alcune idee intanto ve ne presentiamo una. Abbiamo avuto l’occasione di decorare...

    Cornici decorative: il restauro di Palazzo Grossi a Fiorenzuola d’Arda

    Nel restauro delle cornici decorative in cotto i problemi da affrontare sono legati al loro degrado, causato principalmente dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento. Il lavoro che ho effettuato su Palazzo Grossi a Fiorenzuola d’Arda mostra esattamente come occorre procedere per una corretto approccio. Cornici decorative: il restauro di Palazzo Grossi a Fiorenzuola d’Arda Palazzo Grossi...

    Le indagini stratigrafiche e stratigrafie sugli edifici tutelati

    LE INDAGINI STRATIGRAFIE PER LA RICERCA DEI COLORI ORIGINALI Perché effettuare le indagini stratigrafiche ed eseguire stratigrafie ? Perché l’utilizzo delle indagini stratigrafiche sulle pareti di antichi monumenti ha come prima utilità quello di scoprire le tinteggiature originali. Nonché di accertare, se esistono sotto gli strati di pitture stese nei secoli, eventuali decorazioni antiche. In...

    La decorazione d’interni

    La decorazione d’interni: le cornici dipinte La decorazioni d’interni, dalla progettazione alla sua realizzazione, è una delle varie attività che offre il nostro Laboratorio di Arte e Restauro. Realizziamo cornici dipinte, rosoni, finte architetture e tutto ciò che può arricchire l’interno di un’abitazione, con l’eleganza della decorazione pittorica a trompe l’oeil. Come nasce la decorazione...

    Il Restauro di un dipinto su tela

        Il Restauro di un dipinto su tela: il San Antonino a Veleia Romana, Piacenza.   Nella chiesa di San Antonino ,a Veleia Romana, è conservato un dipinto su tela con l’immagine del Santo in abiti militari a fianco del suo cavallo. Questa tela di autore ignoto è stata oggetto di restauro nel nostro...
    Pagina successiva »
    Copyright © DM LABORATORIO D'ARTE E RESTAURO | 12/A, Via Trento - 29010 Cadeo (PC) - Italia | P.I. 01233090339 | Cell. +39 329 3915897 | dino.molinari@email.it