Il restauro della Cappella di San Giuseppe è stato un lavoro impegnativo e complesso svolto tra il 2003 ed il 2004. La Cappella si trova all’interno della splendida Collegiata di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza. Un pò di Storia La cappella di S.Giuseppe è stata costruita nel 1630, sull’area di una più antica cappella,...
Il progetto di restauro degli affreschi, prendeva in esame tutti i frammenti di dipinti murali ad affresco che sono presenti sulle pareti interne della Pieve di Vigoleno, dai vari frammenti del periodo quattrocentesco ai frammenti presenti nel lato destro della controfacciata del XVIII sec. Un po di Storia In prossimità delle mura orientali all’interno del...
IL PIACERE DELLA SCOPERTA: SEI ANNI DI RESTAURI Per apprezzare il restauro di affreschi e tele conservate nella Basilica Minore di Santa Maria delle Grazie e San Lorenzo già Collegiata bisogna conoscerne la sua storia. L’edificio religioso si presenta come una grande chiesa a tre navate, con numerose le cappelle laterali e un grande transetto. E’...
Il Cielo in una stanza: un trompe l’oeil su tutte le pareti Sulle pareti di un piccolo ambiente, utilizzato prima come deposito della casa e poi come studio, è stato realizzato un trompe l’oeil con vista sulle colline di Castell’Arquato in provincia di Piacenza. L’opera è stata prima progettata insieme al Committente. In seguito, con alcuni bozzetti...
Un restauro emozionante Nel restauro di Chiaravalle ho operato per recuperare tutte le decorazioni e gli affreschi presenti, gli altari in marmo e il pregevole coro ligneo del 1720, situato nell’abside dell’abbazia. L’emozione più grande è stata scoprire sotto la calce immagini interessanti dal punto di vista artistico e storico. E’ infatti emersa un’immagine affrescata nel Trecento, raffigurante Santa...
Vernici Naturali vs Vernici Sintetiche La maggior parte delle vernici in vendita contengono elementi chimici dannosi per la salute e per l’ambiente. Le vernici sintetiche impediscono il ricambio naturale dell’aria e lo smaltimento dell’eventuale presenza di sostanze tossiche negli ambienti interni. Areare casa è una soluzione momentanea per eliminare gli effetti del problema; ma se vi sta a...
Il mio lavoro di restauratore di tele cerca di combina antichi saperi e nuove conoscenze tecnologiche. L’obbiettivo è impostare il restauro delle opere d’arte nel rispetto della testimonianza originaria. Pertanto è necessario evitare operazioni drastiche, che possano cambiare e stravolgere il significato dell’opera. Questo grazie alle nuove strumentazioni. Le fasi del restauro di una tela...